“La Divina Commedia in 100 borghi”, domani a Montesano Sulla Marcellana si recita Dante

0
44

{vimeo}563592634{/vimeo}

Con il commento e la recitazione in loco del XVIII Canto del Paradiso, domani 17 giugno, Montesano sulla Marcellana sarà una delle tappe de “La Divina Commedia in 100 borghi” presentato dal network “I Borghi della Lettura” di cui il Comune fa parte.

Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, per onorare l’anniversario è stato pensato un recital itinerante che – spiega il promotore l’attore di teatro Matteo Fratarcangeli – ambisce a riaffermare e far rivivere la lingua italiana come punto di unione del popolo italico soprattutto nei luoghi geografici dimenticati, perché quella è Italia. In ognuno dei 100 borghi è presentata l’iniziativa, sono promossi i prodotti, i paesaggi e le peculiarità del paese, anche attraverso video promozionali e immagini. E Fratarcangeli commenta e recita un canto della Divina Commedia.

É arrivato il giorno per la tappa vandianese. “Nella giornata di domani- dicono dal Comune di Montesano – grazie alla collaborazione di diverse anime culturali e formative del territorio che hanno colto favorevolmente questa iniziativa culturale dell’Amministrazione, leggeremo ed approfondiremo Dante nei luoghi significativi, per storia e bellezza, del nostro borgo mostrando, nel contempo, a un contesto vasto come quello nazionale le nostre tipicità, le nostre specialità, la nostra profonda identità.  Nei giorni scorsi – sottolinea il sindaco Giuseppe Rinaldi –  il filologo e critico letterario, Carlo Ossola, presidente del Comitato per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, sottolineava come noi possiamo immedesimarci nella Divina Commedia intesa come itinerario che deve essere compreso ma anche imitato con uno sguardo capace di lasciarsi assorbire nell’infinito.  Cercheremo di fare questo” conclude il primo cittadino.

Il viaggio de “La Divina Commedia in 100 borghi” è partito il 25 marzo da Norcia in Umbria con il commento e la recitazione del I canto dell’Inferno e si completerà il 2 luglio a Ripi, in provincia di Frosinone, con la presentazione del XXXIII canto del Paradiso dopo aver raggiunto 100 paesi e girato in largo e in lungo tutte regioni d’Italia. Fra le 100 tappe c’è il Comune di Montesano sulla Marcellana dove l’iniziativa arriva domani.

Rosa ROMANO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here