{vimeo}90327002{/vimeo}
Partecipare all’iniziativa “Il Libro Sospeso” e promuovere la lettura per i ragazzi dai 10 ai 18 anni. Una nuova idea per favorire la lettura tra i più giovani nasce a Polla, e nello specifico nella Libreria Ex Libris Cafè di Michele Gentile. Si chiama “Il Libro sospeso” e prende spunto dalla antica pratica del “caffè sospeso napoletano” a vantaggio dei poveri quando al bar si lasciava un caffè già pagato, destinato a chi sarebbe entrato successivamente nel locale e non avrebbe potuto permettersi di pagarlo da sé. Il meccanismo è semplice: si acquistano due libri, uno per sè, l’altro per un ragazzo “sconosciuto” dai 10 ai 18 anni. Il libro acquistato sarà preso in consegna dal libraio e consegnato a un ragazzo che si sarà recato in libreria nei successivi sette giorni. Per sapere a chi è andato il proprio “libro sospeso” si potrà chiedere in libreria oppure il nome sarà inviato alla propria e-mail. L’iniziativa è stata avviata circa una settimana fa e in pochi giorni ci sono state già diverse adesioni, ma soprattutto altre librerie in rete in diversi luoghi d’Italia, stanno chiedendo dettagli per poter avviare la stessa proposta, che come è evidente si rivolge essenzialmente a chi è desideroso di favorire la lettura tra i ragazzi ma anche ai ragazzi stessi, per provare ad invertire, seppure nel suo piccolo, la tendenza dei cittadini italiani sempre più lontani dalla lettura. “La cultura, la lettura salva –è lo slogan dell’iniziativa- e da un piccolo gesto si riconosce un cuore nobile”.