{vimeo}447796602{/vimeo}
Il 17 e 18 agosto a Polla la 35esima edizione del Polla Folk Festival. Un evento che oltre a valorizzare e promuovere una delle più antiche tradizioni locali e che non si è mai sopita, punta anche a mettere in risalto le tantissime bellezze culturali presenti sul territorio. L’amministrazione comunale, a tal fine, ha voluto prevedere anche la possibilità per i visitatori di effettuare visite guidate nei più importanti siti culturali e musei che sono presenti a Polla.
Avvalendosi dell’importante supporto dell’Associazione Lilium, nell’ambito del vasto calendario di eventi promosso per il Polla Folk Festival 2020, a partire dalle ore 18,30 di lunedì 17 e dalle 17,00 di martedì 18 agosto, saranno predisposti dei tour di Polla tra le storiche chiese, i suggestivi vicoli e l’antico museo civico che permetterà ai visitatori di essere protagonisti di veri e propri appuntamenti esperienziali. Accompagnati dalle guide dell’Associazione Lilium, sarà possibile visitare l’intero centro storico pollese, ammirare tutte le chiese presenti con particolare attenzione per le strutture non più adibite al culto potendone conoscere la ricca storia attraverso il racconto mirato e preciso delle guide.
Sarà possibile inoltre conoscere le bellezze e la storia della Chiesa madre di San Nicola dei Latini e della Chiesa di San Nicola dei Greci, oltre alle vicende legate alla storica chiesa della SS Trinità. Il tour consentirà di ammirare percorrendo il centro storico, i caratteristici vicoli, i bellissimi portali e le antiche porte di cui è ricco, ammirando anche incantevoli paesaggi e ascoltando i racconti leggendari delle guide. Un interessantissimo tour che sarà effettuato in tutta sicurezza grazie alle misure previste dall’associazione Lilium in materia di anticontagio. A tal proposito, dato che le visite saranno effettuate in gruppi ristretti, sarà necessario prenotarsi attraverso i numeri pubblicati sulla pagina facebook dell’Associazione Lilium.
Anna Maria CAVA